Spazio Lambda è un luogo dove ricevere ascolto, sostegno e informazioni principalmente relativi le tematiche LGBT+. Mettiamo a disposizione un tempo e uno spazio informale, non giudicante, per l’ascolto e il supporto umano altrui.
01. Chi Siamo?
Persone volontarie, sensibili alle tematiche lgbt+ appositamente formate. Non offriamo direttamente sostegno psicologico o consulenza professionale, ma, per chi fosse interessate, potremo fornire il contatto di professionista di nostra fiducia (psicologi, avvocati, operatori sanitari…).
Prenotazioni e informazioni via mail accoglienza@piacenza.arcigay.it
02. Chi puó contattarci e perché
Ci rivolgiamo in particolare a persone LGBT+ (Lesbiche, Gay, Bisex, Transgender, altre identità sessuali), i loro parenti e chiunque sia in cerca di un confronto accogliente e informato sulle tematiche dell’orientamento sessuale, identità ed espressione di genere, salute sessuale, integrazione, bullismo e discriminazioni.
03. Come si svolgono gli incontri?
Gli appuntamenti, della durata massima di 1 ora, si svolgeranno alla presenza di due volontara di Arcigay, all’interno di uno spazio sicuro, nel rispetto della privacy e senza la presenza di persone esterne. L’accesso a Spazio Accoglienza Lambda è, e rimarrà sempre, libero e gratuito.
04. Perché uno spazio di accoglienza per le persone LGBT+?
Promuoviamo questo progetto per essere vicina a quanta siano in cerca di risposte o punti di riferimento in un Paese dove è ancora troppo difficile trovarne.